“A seguito del comunicato stampa comparso in queste ore da parte del consigliere regionale Angelo Tripodi circa l’inizio delle procedure di esproprio dei terreni per la realizzazione della Bretella Cisterna-Valmontone con lo sblocco dei cantieri dei lavori, grazie anche ad un suo possibile, probabile e tempestivo intervento, anche dai banchi dell’opposizione, senza fino ad oggi informare pedissequamente e tempestivamente tutti i territori interessati”.

A parlare è Maria Renè Carturan, consigliere comunale di Cisterna di Latina del gruppo UDC, figlia dello scomparso ex sindaco di Cisterna di Latina Mauro Carturan.
“Ebbene, l’opera infrastrutturale sin qui menzionata e descritta – afferma Maria Renè Carturan – è stata frutto dell’impegno costante, continuo, deciso e determinante di mio padre, già sindaco del comune di Cisterna di Latina Mauro Carturan, il quale ha condotto una lunga battaglia durata oltre venti anni, partita nell’anno 2001 con una campagna mediatica a livello regionale con slogan ‘senza la bretella l’economia pontina cala le braghe’.
Dopo venti anni di battaglie, l’opera in questione è stata inserita nel Piano delle Opere Strategiche Nazionali, fino a quando nell’anno 2018, quello della rielezione per la terza volta a sindaco di mio padre, fu convocato un consiglio comunale straordinario per trattare dello sblocco delle opere, ove il punto fu votato all’unanimità!
La vicenda descritta è già stata menzionata e dettagliatamente descritta nel comunicato stampa del 28 gennaio 2023 per riportare l’attenzione sull’importanza e sulla valenza dell’opera infrastrutturale in questione, ma soprattutto per ristabilire la paternità della stessa di fronte ad un atteggiamento opportunista, accaparratore di spazi ed idee senza alcun passaggio logico-politico ed informazione precisa, veritiera e coerente ai cittadini!
La campagna informativa e mediatica posta in essere dal gruppo regionale e comunale della Lega circa la suddetta Bretella denota una raffazzonata, farisea, ipocrita intenzione di occupare ingiustamente spazi politici, sociali ed istituzionali manifestando una superficiale attenzione nel rispetto degli interlocutori politici regionali, provinciali e locali per affermare una infantile e banale figura del ‘primo della classe’ e/o ‘capoclasse’ senza aver affatto dimostrato alcuna qualità personale e politica, bensì basandosi solo su un prepotente e superbo atteggiamento di bravura!
Di contro, ad oggi nessuna iniziativa è stata promossa dal gruppo consiliare della Lega circa una convocazione di consiglio comunale straordinario sulla Bretella Cisterna-Valmontone, confermando atteggiamenti falsi ed ipocriti!
Piuttosto, il suddetto gruppo consiliare continua ed insiste inutilmente a posizionare ‘bandierine’ in lidi ove sono degli illustri sconosciuti”.
A tal proposito, è intenzione della sottoscritta consigliere comunale del gruppo UDC e del segretario UDC Cristian Ciriaci di Cisterna di Latina di promuovere un comitato promotore per l’intitolazione del palazzetto dello sport a Mauro Carturan, “per far emergere l’azione personale e politica dello stesso a livello nazionale per la realizzazione dell’opera in oggetto attraverso la produzione di atti e/o provvedimenti amministrativi emessi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, della Regione Lazio, della Provincia di Latina e del comune di Cisterna di Latina al fine di ristabilire i giusti meriti e riconoscimenti al vero fautore e promotore: Mauro Carturan”.