Camera di Commercio Frosinone Latina e Azienda Speciale Informare in Arsenale per la quarta edizione del Salone Nautico di Venezia. Nella mattinata di ieri, venerdì 2 giungo, il Presidente di Assonautica Italiana, SiCamera e CCIAA, Giovanni Acampora ed il Consigliere delegato all’Economia del Mare di Informare, Antonello Testa, hanno presentato, nell’ambito del boat show veneziano, il Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare. Presenti all’appuntamento anche Marino Masiero, Presidente di Assonautica Venezia e Walter Vassallo, Coordinatore premi BMA.

Il documento, giunto alla sua undicesima edizione e realizzato da OsserMare e Informare con il Centro Studi Tagliacarne – Unioncamere, è stato illustrato nel dettaglio, in anteprima nazionale, lo scorso 27 maggio al Summit Nazionale sull’Economia del Mare – Blue Forum di Gaeta.

“Il Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare è un documento che, ogni anno, è atteso dall’intero comparto. Uno studio attento che definisce il peso della Blue Economy nel nostro Paese. – Ha commentato il Presidente Acampora in apertura dei lavori – I dati che il sistema camerale mette a disposizione di istituzioni, associazioni e imprese sono un riferimento imprescindibile nella definizione delle politiche di sviluppo dei vari settori. Grazie alle analisi contenute nel Rapporto siamo in grado di rilevare il peso dell’Economia del Mare, in termini produttivi, imprenditoriali e occupazionali e il suo ruolo nel panorama nazionale ed europeo, valutandone le variazioni nel tempo. Per questo il nostro rapporto si è imposto come una Best practice alla quale guarda anche l’Ue. Abbiamo sempre creduto che l’Economia del Mare dovesse avere un ruolo di primo piano all’interno delle politiche nazionali ed europee e, quest’anno, grazie all’istituzione del Ministero del Mare e all’ormai imminente Piano del Mare, al quale stiamo lavorando in stretta sinergia con il Governo, riusciremo ad affermare la centralità del nostro sistema Mare”, ha concluso Acampora.