Oggi – domenica 14 maggio – la Polifonica Pontina avrà l’ onore di animare la SS. Messa solenne delle ore 12 presso la Chiesa di Santa Maria Nuova di Viterbo, in occasione dei festeggiamenti ufficiali 2023 in onore del SS. Salvatore.
In questo fine settimana nella Vetus Urbs si tiene la rievocazione storico-religiosa di un accadimento del XIII^ secolo: la tradizione narra che due bifolchi (Giuseppe del Crocco e Giovanni Cipolla) nel marzo 1283, mentre stavano arando con i buoi di Scipione Annio nel campo di Giulio Chirichera, dovettero interrompere il lavoro perché i buoi si fermarono e, sebbene pungolati e bastonati, non vollero saperne di procedere; anzi si inginocchiarono. Scavando con le zappe, gli aratori rinvennero una cassa di pietra al cui interno fu trovata l’immagine del Salvatore, un trittico in cuoio su tavola di scuola romana, di stile bizantino (tanto da indurre a ritenerla del V^-VI^ secolo), verosimilmente copia dell’ immagine del Salvatore custodita in Laterano.
Parlando della candidatura per un eventuale riconoscimento UNESCO, questa manifestazione ultracentenaria (riproposta a partire dal 1918 dopo un lungo periodo di interruzione), è stata definita in questi giorni dall’ Amministrazione Viterbese “un vanto per la città”.
Ed a conclusione dei festeggiamenti, alle 17.30 sempre di oggi, la Polifonica Pontina si esibirà in un Concerto nella stessa Chiesa, con la direzione del M° Andrea Rossi e con l’ accompagnamento all’ organo del M° Gianluca Biondi.
Saranno eseguiti canti tratti dal prestigioso repertorio, tra gli altri: O Salutaris Hostia di Rossini, Ave Verum di Mozart e di Elgar, la Messe Bréve in C major di Gounod, Cantate Domino di Mons. Miserachs Grau.
Si tratta di un altro importante appuntamento della Corale Pontina in questo suo 45° anno di attività, dopo aver preso parte alla Solenne Celebrazione della Passione nella scorsa Domenica delle Palme presso il cortile di Palazzo Spada in Roma, presieduta da S.E. il Cardinale Mario Grech, alla presenza del Presidente del Consiglio di Stato e di altre autorità civili.