“Il Comune deve essere più vicino al mondo del commercio, dare risposte celeri a chi fa impresa e creare le condizioni affinché le attività possano proliferare, aumentando così ricchezza del territorio e occupazione. Ho incontrato molteplici “colleghi” imprenditori del capoluogo pontino, ricevendo da loro preziose indicazioni su quanto andrebbe migliorato nel rapporto con la macchina amministrativa. È necessario rendere più veloci ed efficienti i servizi offerti dal Suap.
Lo sportello unico è il primo servizio che va potenziato con il personale e deve essere in grado di risolvere a chi fa impresa, commercio e artigianato i problemi che si presentano. Risposte rapide, che vadano di pari passo con la velocità che serve nel mondo imprenditoriale. Nonostante le difficoltà del personale insufficiente e non da oggi, i presenti tentano in tutti i modi di sopperire a tale deficit cercando di dare risposte concrete.
La politica anche si assuma oggi la responsabilità di aiutare le imprese, dando agli uffici indicazioni certe mezzi e gli obiettivi da raggiungere in massima collaborazione con funzionari e dirigenti.
Dovremo anche capire cosa hanno prodotto ad esempio i finanziamenti avuti per le reti d’imprese…cosa la politica lbc ha messo in cantiere su questa tematica malgrado gli sforzi degli uffici?
Allo stesso tempo il Comune deve garantire una tassazione equa, senza penalizzare eccessivamente chi fa impresa. Bisogna trovare il modo per venire incontro a quelle attività che si trovano in difficoltà soprattutto dopo la pandemia, cosa che l’amministrazione uscente non ha fatto. È fondamentale, organizzare appuntamenti ed eventi finalizzati a promuovere i prodotti tipici locali, le eccellenze della nostra Città, un modo per mettere in contatto gli operatori con i clienti. Andrebbero creati dei gruppi di acquisto, una forma per sostenere quei cittadini che si trovano in difficoltà economiche. I gruppi di acquisto selezionerebbero i produttori dai quali acquistare i beni per poi rivenderli all’interno del gruppo medesimo. Un sistema che a mio avviso può dare grande sostegno a chi si trova in difficoltà economica”.
La nota di Gianluca Di Cocco, candidato al Consiglio Comunale con Fratelli d’Italia.