Tutto pronto per l’atteso appuntamento con le “Giornate FAI di Primavera”, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. In occasione di questa 31ª edizione, in programma oggi (sabato 25) e domani (domenica 26), la Delegazione FAI di Latina con il Gruppo Fai Giovani di Latina, in collaborazione con la Soprintendenza archeologia Belle Arti e Paesaggio di Frosinone e Latina, apre al pubblico due luoghi eccezionali nel Parco Nazionale del Circeo: i resti della Villa di Domiziano e il complesso cosiddetto delle Termette di Torre Paola. In particolare, nella Villa di Domiziano saranno visitabili tre differenti parti della villa visitabili, tra cui l’area nord mai aperta al pubblico in precedenza.

L’iniziativa è stata presentata ieri alla stampa direttamente presso il sito delle Termette di Torre Paola, con i giornalisti che hanno potuto vedere in anteprima questo splendido sito, per la prima volta dopo i lavori di restauro. Il Dott. Francesco Di Mario, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina, ha spiegato la qualità dei lavori effettuati e l’aspetto storico e archeologico del sito, mentre la dott.ssa Gilda Iadicicco, capo della Delegazione Fai di Latina, ha esposto in dettaglio la grande opportunità offerta dal FAI ai visitatori, ringraziando il sindaco di Sabaudia, Alberto Mosca, presente all’incontro con la stampa, e il sindaco di San Felice Circeo, Monia Di Cosimo, per la preziosa collaborazione.

Al termine della Conferenza Stampa si è svolto il concerto di inaugurazione, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, con la collaborazione del Campus Internazionale di Musica di Latina. Un connubio straordinario e affascinante di arte, con la musica del trio di archi Ensemble Apiollon che ha deliziato il pubblico, rapito dalle note ma anche dalla particolare atmosfera di un luogo come le antiche terme romane.

A guidare i visitatori durante le due Giornate ci saranno gli studenti di alcuni istituti pontini, Apprendisti Ciceroni che forniranno informazioni storiche e artistiche sui due siti anche in lingua inglese e francese- Gli istituti scolastici che hanno aderito all’iniziativa sono:
Liceo classico Dante Alighieri di Latina;
Liceo linguistico Manzoni di Latina;
– Liceo scientifico Majorana di Latina;
Liceo Massimiliano Ramadù di Cisterna;
Liceo Leonardo da Vinci di Terracina;
Istituto Pacifici e De Magistris di Sezze