di Carlo Sciarretta

Cisterna non può e non deve dimenticare il 19 marzo che, per la cittadina pontina, è una data memorabile e che rimarrà scolpita nella storia. Proprio in questa data di 79 anni fa, tutta la popolazione fu costretta dai soldati tedeschi a lasciare le proprie dimore per un cammino disperato verso una sorta sconosciuta. Fu anche la data che segnò l’inizio della distruzione, pressoché totale del paese, scelto quale teatro di durissimi scontri armati e bombardamenti tra l’avanzata angloamericana e il fronte di difesa delle truppe tedesche. Per questo l’esodo cisternese è ancora oggi un evento carico di significati, simbolo dei sacrifici e drammi subiti dalla popolazione civile. E per ricordarli l’Amministrazione comunale ha organizzato una serie di appuntamenti che si svolgeranno nella mattinata di domenica 19 marzo 2023:

Piazza 19 marzo 2023
Ore 10,15 – Raduno Autorità, Associazioni Combattentistiche, d’Arma e di Volontariato con bandiere e labari
Ore 10,20 – Arrivo del Gonfalone decorato del Comune di Cisterna di Latina
Ore 10,30– Partenza del corteo per il Monumento ai caduti di tutte le guerre

Piazza Amedeo di Savoia
Ore 10,45 – Inizio cerimonia di commemorazione
– Onori al Gonfalone decorato, alzabandiera
– Allocuzione del Sindaco Valentino Mantini
e del prof. Antonio Parisella, direttore del Museo della Liberazione

Palazzo Caetani
Ore 11,15 – Grotte: omaggio floreale in ricordo della popolazione rifugiata