
A seguito del recente decreto ministeriale che fissa le elezioni amministrative al 14-15 maggio, Europa Verde Terracina annuncia la costituzione del suo comitato elettorale avvenuta venerdì 3 marzo presso la Sala della Scuderia in via Posterula 37 a Terracina.
Obiettivo dell’evento, dedicato principalmente a iscritti e simpatizzanti di Europa Verde Terracina ma aperto al pubblico, è stato quello di inaugurare il Comitato Elettorale, cuore pulsante della campagna elettorale e fulcro già attivo della selezione della lista di candidati e del consolidamento del programma elettorale e delle sue modalità di attuazione, con il proposito di raccogliere nuove adesioni e dare un contributo per porre sul tavolo temi concreti e rendere più vivace il confronto politico nella nostra città. E’ stato quindi un momento importante per tutti coloro che hanno seguito e apprezzato la qualità e la coerenza delle azioni di Europa Verde Terracina negli ultimi 3 anni e per raccogliere anche idee e spunti e per proporsi e partecipare attivamente, in coerenza con il nostro serio impegno sul territorio.
Nel corso dell’evento c’è stato l’intervento di Gabriele Subiaco, Co-portavoce di Europa Verde Terracina sui principali temi di rilevanza per la città di Terracina ed è stata presentata anche la nuova co-portavoce di Europa Verde Terracina, Patrizia Pagliaroli, attualmente già co-portavoce provinciale di Europa Verde, che in questi mesi ha supportato le campagne nazionali e regionali del partito.
L’incontro ha visto la partecipazione di Guglielmo Calcerano, co-portavoce di Europa Verde Roma e Assessore al Patrimonio e ai Lavori Pubblici del Municipio X (Ostia), un amministratore fortemente impegnato sulla tutela dell’ambiente, per i beni comuni e per la legalità e di Josi Gerardo Della Ragione, Sindaco di Bacoli, molto conosciuto a livello nazionale per le sue iniziative in difesa dell’ambiente a partire dalle spiagge libere, per le iniziative di valorizzazione del territorio, per la lotta contro gli abusi per la quale è stato anche oggetto di minacce, il quale, recentemente, è stato insignito del Premio Nazionale “Angelo Vassallo”, un prestigioso riconoscimento istituito dal Comune di Pollica (SA) in collaborazione con Legambiente, in memoria di Angelo Vassallo, “il Sindaco Pescatore”, assassinato 12 anni fa in un attentato di matrice camorristica.