di Carlo Sciarretta

La Giornata internazionale della donna si ispira alle attività di movimenti dei lavoratori, dagli inizi del ventesimo secolo in Nord America e in Europa. La prima giornata internazionale delle donne è stata celebrata dagli Stati Uniti il 28 febbraio del 1909. Il Partito socialista americano, in seguito, scelse questa giornata in onore dello sciopero dei lavoratori del settore vestiario durante il quale le donne protestarono per le condizioni lavorative dell’epoca. Le Nazioni Unite, hanno invece designato l’8 marzo come giornata internazionale della donna. L’obiettivo è di riflettere sulle condizioni di lavoro delle donne e di lottare contro le diseguaglianze tra uomo e donna. Il comune di Cisterna di Latina per la Giornata internazionale dei diritti della donna ha organizzato, per domani (mercoledì 8 marzo), un incontro/dibattito presso la Sala della Loggia di Palazzo Caetani dalle ore 16,30. Interverranno il Sindaco Valentino Mantini, l’Assessora alle Pari Opportunità Maria Innamorato, Luca Ianiri coordinatore gruppo Emergency Cisterna, Roberto Pergameno coordinatore gruppo Emergency Area Lazio Sud, Sonia Mariani coordinatrice Emergency scuola Lazio Sud e Alessandra Pontecorvi Presidente Consulta delle Donne di Cisterna. Moderazione Aura Contarino delegata allo Spettacolo, Eventi e Turismo. Al termine, si potrà visitare la mostra personale di Maria Pia Biagini.