
Si sono concluse il 17 febbraio scorso le procedure dei “Censimenti delle Botteghe, Attività, Mercati e Fiere Storiche” avviati dai Comuni di Cori, Aquino, Fondi, Formia, Lenola e Gaeta che prevedevano la possibilità di attestare la storicità anche dei mercati e delle fiere che si svolgono nei rispettivi Comuni, come previsto dal “Testo Unico del Commercio” e dalla Legge Regionale n. 1/2022 istitutiva delle “Botteghe Storiche”.
ANA-UGL ringrazia i sindaci, gli assessori, i dirigenti e funzionari dei comuni che hanno correttamente recepito la norma ed hanno permesso questo importante riconoscimento a ben 15 tra fiere e mercati storici della Provincia di Latina di cui è stata accertata una anzianità superiore a cinquanta anni.
“Grazie alla preziosa collaborazione di storici e privati cittadini che custodiscono atti e foto storiche dei loro Comuni (Renato Marchese, Alfredo Langella, il prof. Costantino Jadecola e Camillo Marino) abbiamo potuto preparare le schede per ottenere dai Comuni e dalla Regione Lazio il riconoscimento dei seguenti mercati e fiere”. Ecco di seguito l’elenco:
CORI – Fiera di San Giuliano – storicità dal 27 gennaio 1670
Fiera Madonna del Soccorso – storicità dall’anno 1521
Mercato settimanale – storicità dal II^ secolo a.c. e documentazione dal 1959
AQUINO – Mercato settimanale storicità dal 26 marzo 1540
FONDI – Fiera di Sant’Onorato storicità dal 1940 circa
Mercato settimanale storicità inizi del 1900
FORMIA – Fiera di San Giovanni storicità dal 1903
Fiera di Sant’Erasmo storicità dal 1937
Mercato settimanale del giovedì storicità dal 1950
Mercato del pesce storicità dal 1950
LENOLA – Fiera della Madonna del Colle storicità dal 1628
GAETA – Fiera Madonna di Sant’Anna storicità dal 1960 circa
Fiera di Sant’Erasmo e Marciano storicità dal 1960 circa
Fiera Madonna di Porto Salvo storicità dal 1926 circa
Mercato settimanale storicità dal 1937