
È stato convocato per giovedì 23 febbraio in prima convocazione alle 16 (in alternativa slitterà a venerdì 24 alle 17) il prossimo consiglio comunale a Cisterna di Latina. Quattordici i punti all’ordine del giorno. Ecco di cosa si discuterà nel dettaglio:
- Approvazione verbale seduta precedente ;
- Affidamento del servizio di Tesoreria Comunale. Approvazione dello schema di convenzione e proroga tecnica;
- Modifica Regolamento Generale delle Entrate, approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 78 del 30/10/2020;
- Regolamento per la riscossione coattiva delle entrate comunali approvato con delibera di C.C. n. 77 del 30/10/2020;
- Regolamento dei contributi gravanti su provvedimenti e procedure amministrative in materia edilizia.
Aggiornamento degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria e del costo di costruzione (art. 16 del D.P.R. n. 380/2001 e s.m.i.); - Conferma aliquota addizionale comunale IRPEF anno 2023;
- Conferma aliquote IMU anno d’imposta 2023;
- Programma triennale LL.PP. 2023/2025, Elenco Annuale dei Lavori Pubblici 2023 e Programma biennale degli acquisti di forniture e servizi 2023/2024 – Approvazione;
- Efficientamento energetico e riqualificazione degli impianti di illuminazione pubblica. Determinazioni;
- Approvazione programma degli incarichi esterni ai sensi dell’art. 3 comma 55, della legge n: 244/2007
– Triennio 2023-2025; - Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari per il triennio 2023-2025 (art. 58, Legge 5 agosto 2008, n. 133 e s.m.i.) – Determinazioni.
- Piano degli Insediamenti Produttivi (P.I.P) Verifica qualità e quantità di aree e fabbricati concernenti attività produttive e terziarie. Determinazione del prezzo di cessione (art. 172, comma 1, lettera b, del D.lgs. 267/2000 e s.m.i.);
- Piano di Edilizia Economica e Popolare (P.E.E.P.). Verifica qualità e quantità di aree e fabbricati concernenti attività residenziali. Determinazione del prezzo di cessione (art. 172, comma 1, lettera b, del D.Lgs. 267/2000 e s.m.i.);
- Approvazione del bilancio di previsione finanziario 2023-2025 (art. 151, d.Lgs. n. 267/2000 e art. 10, D.Lgs n. 118/2011).