
Le elezioni regionali si avvicinano ed i cittadini sono chiamati a votare chi guiderà la Regione Lazio nei prossimi anni. “Ci domandiamo, prima di tutto da cittadini, e poi da candidati di Cisterna di Latina, cosa può spingere un elettore a tornare indietro nel tempo – affermando Luca Stoppa e Lavinia De Marinis, candidati al consiglio regionale del Lazio per Più Europa -. Il nostro partito ha deciso di candidarsi con la coalizione di Alessio D’Amato, perché ha saputo fronteggiare nel migliore dei modi, non solo la crisi pandemica che ci ha colpito, ma perché ha fatto uscire la nostra regione dal commissariamento, con la Giunta Zingaretti, della nostra sanità. Una crisi, quella sanitaria, provocata dall’assoluta incapacità e negligenza della destra, che con Storace e Polverini, ha dato il peggio, e oggi si ripropone con i soliti volti, e le solite storie. La politica che propone la coalizione D’Amato è composta di competenze, di volti nuovi, e di idee come le nostre, riformiste e progressiste… Da circa vent’anni nell’amministrazione Locale4, e stiamo cercando ancora di capire per cosa dovremmo ricordarlo. Sicuramente per le cariche politiche, a cui non è seguito nulla che abbia lontanamente segnato la vita pubblica di Cisterna di Latina. Ovvio che ora meriti addirittura di arrivare in Regione. Adora le cariche, molto meno i risultati. Ci auguriamo che gli elettori, che hanno deciso per un cambiamento, non tornino indietro, perché è il momento di chiudere definitivamente con personaggi politici che hanno fatto il loro pessimo percorso. Se gli elettori lo vorranno, noi ci siamo, per una politica di tutti, senza gli esclusi, per la parità dei diritti civili e sociali., contro le diseguaglianze. Più Diritti, più Sanità, più Ambiente, più Trasporti, più Lavoro… Più Europa”.