di Carlo Sciarretta

Ha preso il via dall’Istituto Statale Secondario Superiore Teodosio Rossi di Priverno il progetto elaborato dall’Associazione Familiari e Vittime della Strada Aps in collaborazione con l’Associazione S. Anna denominato “Sulla Strada scegli la Vita”. E’ stata la prima lezione del progetto presentato dal professor Ezio Bordonaro con la collaborazione di Loris Ghidoni.  Presenti a questo incontro la Dirigente d’Istituto Annamaria Bilancia che con gli altri docenti e, ovviamente, i 150 ragazzi, hanno sottolineato la validità del progetto. Il Teodosio Rossi di Priverno si conferma Istituto attento alle problematiche della sicurezza stradale mantenendosi al passo con i tempi con questo progetto di grande interesse e anche di suggestivo impatto con le scolaresche. L’Istituto privernese ha dato simbolicamente il via ad una iniziativa che vede l’adesione, per quest’anno scolastico, di altri Istituti della provincia come Cori, Pontinia, Sabaudia, Prossedi e Cisterna in un percorso che culminerà nel mese di maggio ma pronto a riproporsi per l’anno scolastico 2023 – 2024. “E’ un Progetto curato nei minimi dettagli – spiega Ezio Bordonaro – che scaturisce da un’idea elaborata nell’arco di circa un anno ma che ora passa alla fase attuativa”. “Indubbiamente – sottolinea Loris Ghidoni – è preziosa la collaborazione degli Istituti per educare i giovani dell’età compresa tra gli undici e i sedici anni, un’età critica per i primi approcci dei giovani con monopattini e mini car.”  Grande soddisfazione al dunque da ambo le parti per un percorso innovativo sull’Educazione Stradale al quale hanno per ora aderito Istituti Scolastici di Cori, Pontinia, Sabaudia, Cisterna, Prossedi oltre alla stessa Priverno.