L’Associazione Liberi Cantores, chiude il Festival Candlelight con due giornate di approfondimento, di crescita e sviluppo sul tema Canto, movimento, relazione e comunicazione: sabato 28 e domenica 29 gennaio ad Aprilia presso il polo CulturAprilia (ex Claudia) in via Pontina. Sotto la direzione Artistica del Maestro Rita Nuti, si chiude un Festival inaugurato il 7 dicembre 2022 che tra concerti, flash mob, solidarietà e arte varia, ha coinvolto circa quattrocento protagonisti. “Nell’ultima parte del festival, spiegano gli organizzatori, ci si impegna per la crescita e per il futuro: due grandi formatori italiani Silvana Noschese (da Salerno esperta di Psicofonia) e Stefano Baroni (da Foligno Esperto di Body Music e Circular Music), ci aiuteranno valorizzare al meglio il nostro primo strumento musicale, la voce. Sarà un’esperienza collettiva, inclusiva e divertente rivolta docenti, cantanti, coristi, attori, musicisti, danzatori, a chiunque voglia ” vivere e scoprire” il potenziale comunicativo della voce e del proprio corpo, in perfetta armonia e ben-essere”. Si affronteranno principi di psicofonia, con i linguaggi verbali e non verbali, body percussion e circular music, usando tecniche tradizionali e moderne da applicare in ambito musicale ed extra-musicale (comunicazione empatica, capacità di instaurare una relazione costruttiva, capacità di cooperazione, capacità mnemonica e di concentrazione, coordinazione ed equilibrio, proprietà di linguaggio, capacità di elaborazione cognitiva, problem solving).
Per prenotazioni scrivere a libericantores@libero .it o telefonare al 3388756587