Domani, giovedì 3 novembre, nell’ambito delle iniziative a conclusione delle cerimonie per il Centenario della traslazione del Milite Ignoto, è prevista a Cisterna di Latina una fermata del Treno della Memoria.
Lo storico convoglio ferroviario è partito lo scorso 6 ottobre da Trieste e sta portando a termine le 17 tappe previste (Trento, Milano, Torino, Aosta, Genova, Ancona, Perugia, L’Aquila, Campobasso, Bari, Potenza, Catanzaro, Cagliari, Palermo, Napoli) fino ad arrivare il 4 novembre a Roma per la consueta cerimonia all’Altare della Patria.
Il convoglio percorrerà in tutto oltre 5 mila chilometri e il suo arrivo nella stazione di Cisterna di Latina, città che ha conferito la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto, è previsto domani alle 22.39, seppure suscettibile di variazioni a seconda del traffico ferroviario.
Purtroppo non sarà possibile accedere nel vagone allestito a percorso museale, tuttavia l’amministrazione comunale ha inteso rendere onore al Milite Ignoto e ai valori patriottici che rappresenta, con una cerimonia di accoglienza.
Pertanto alle 22.15 si terrà il raduno di una rappresentanza delle associazioni d’Arma, Combattentistiche, di Volontariato e Autorità civili presso Piazza Salvo d’Acquisto (fronte stazione ferroviaria).
L’arrivo del convoglio sarà accolto dal Gonfalone decorato con medaglia d’Argento al Valor Civile, con un saluto istituzionale e un omaggio floreale.
Il Treno della Memoria alle 23.31 lascerà la stazione di Cisterna di Latina per raggiungere quella di Roma Termini alle 00.10.
Nell’ambito delle iniziative per la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, è previsto venerdì 4 novembre alle 10.40 in piazza XIX Marzo, di fronte al Palazzo Caetani, il raduno delle associazioni d’Arma, Combattentistiche, di Volontariato e Autorità civili, e alle 10.50 il defilamento per dirigersi presso il Monumento ai Caduti di tutte le guerre. Alle ore 11, in Piazza Amedeo di Savoia, si terrà la cerimonia di Alzabandiera, deposizione della Corona d’Allora e Allocuzioni.
Il Sindaco Mantini, inoltre, parteciperà a Latina, alla cerimonia indetta dalla Prefettura, con inizio alle 10, in rappresentanza della comunità di Cisterna di Latina.