Un’autista è stato sanzionato con una multa da 1200 euro perché stava trasportando del pesce congelato in condizioni non a norma. L’uomo è incappato in diverse violazioni emerse dal controllo effettuato dalla sezione Polizia stradale di Latina sulla SS156 Monti Lepini. Un servizio che rientra nell’ambito dei controlli specifici effettuati dalla Polizia di Stato nella provincia pontina.

Il personale operante dopo aver notato l’autocarro isotermico in direzione Latina in evidente sovraccarico ha deciso di fermarlo per effettuare un controllo. Dopo aver effettuato le verifiche documentali, i poliziotti sono passati ad ispezionare il vano di carico, accertando che, al suo interno vi era sia del pesce fresco che congelato, trasportato con il frigorifero spento ad una temperatura di circa +9°C , anziché dei prescritti -18°C. L’inosservanza delle previste temperature di conservazione della merce, ha richiesto anche l’intervento sul posto del personale ASL di Latina. Dagli accertamenti del personale sanitario è emerso che i prodotti ittici freschi erano conservati e trasportati a norma di legge mentre i prodotti congelati erano in uno stato di cattiva conservazione, disponendo così l’immediata distruzione presso un centro di smaltimento autorizzato, per un peso netto totale di kg. 360.

E’ scattata così la contravvenzione per il trasportatore per aver violato le prescritte norme sanitarie con una sanzione pecuniaria pari ad oltre 1.200 euro; inoltre gli agenti hanno contestato anche le violazioni per il sovraccarico e le inefficienze ai dispositivi di equipaggiamento del veicolo (pneumatici eccessivamente usurati ed inefficienza del serbatoio di ritenuta dei liquidi di scolo del vano di carico).

Tali verifiche e controlli proseguiranno incessantemente ad opera delle pattuglie Polstrada, al fine di garantire la sicurezza degli utenti sulle strade e anche per tutelare la salute di tutti i consumatori.