Ancora poche ore e poi scopriremo chi vincerà la terza edizione del Premio di letteratura sportiva Invictus 2022. Domani, giovedì 8 settembre, alle ore 18:30, presso la location di Palazzo Caetani, a Cisterna di Latina, durante la serata Finale del Premio Invictus verrà annunciato il nome del vincitore. Dopo la lettura di oltre 200 opere pubblicate, la presentazione della cinquina finalista avvenuta a maggio presso il Salone del Libro di Torino, è arrivata al verdetto finale:
– C’era una volta San Siro (Piemme)
– Libero di sognare (Feltrinelli)
– Roger Federer è esistito davvero (66than2nd)
– Il potere della vittoria (Salerno Editrice)
– Il diamante è per sempre (Terre di mezzo)
A scegliere il vincitore della terza edizione sarà la giuria composta dal campione olimpico Davide Tizzano e composta da giornalisti del calibro di Elisabetta Caporale, Italo Cucci, Matteo Marani, Sandro Fioravanti, Stefano Bizzotto e Xavier Jacobelli. Inoltre ci saranno campioni e dirigenti del mondo sportivo come l’ex martellista azzurra e attuale Vice Presidente vicaria del CONI Silvia Salis, la quindici volte campionessa italiana di basket Raffaella Masciardri, il pluri olimpionico di pentathlon moderno Daniele Masala, il dirigente della Federcalcio e concittadino Mauro Grimaldi, la stella del tennis Mara Santangelo e la presidentessa del Consorzio Vero Volley Monza Alessandra Marzari. Durante la serata saranno presenti numerosi campioni sportivi del presente e del passato come l’icona della pallavolo Manu Benelli e alcuni giocatori della Top Volley Cisterna.
Il Premio Invictus prevede cinque riconoscimenti:
– Premio Invictus Città di Cisterna di Latina – Euro 5.000,00 per il primo classificato
– Premio Grandi Lettori Log Up Service e STI Srl – Euro 1.500,00 per il secondo e
terzo classificato
e due menzioni speciali:
– Premio Guerin Sportivo – Euro 500,00 per il quarto classificato
– Premio Lab DFG – Euro 500,00 per il quinto classificato
Novità della terza edizione sono le sei menzioni del Premio Extra Invictus conferite da Rai Radio 1 Sport, Tuttosport, Il Corriere dello Sport, Liberamente Libri, Letteratura Sportiva e Libri di Sport.
di Carlo Sciarretta