L’organizzazione della Festa Patronale di Pontinia in onore di Sant’Anna entra nel vivo. Nella giornata di lunedì, infatti, è stato consegnato per la stampa il format definitivo del biglietto della tradizionale Lotteria, che torna dopo due anni di stop a causa dell’emergenza epidemiologica. Ieri, invece (Martedì 28, n.d.r.), è partita ufficialmente la vendita dei biglietti, quest’anno giunta giocoforza in forte ritardo.
L’Associazione Pontinia In Festa, che è risultata l’aggiudicataria dell’organizzazione della Lotteria da parte del Comune, in appena tre settimane, a seguito di un’intenso lavoro svolto dagli associati, è riuscita nell’impresa di reperire gli sponsor necessari per la definizione del biglietto, e di questo si ringraziano i vari commercianti e gli istituti di credito che hanno celermente aderito. Adesso, però è chiamata a vendere, a tempo di record – manca mano di un mese, poichè l’estrazione dei premi si terrà il 26 Luglio – un numero di tagliandi sufficienti a coprire le spese che è chiamata ad assolvere, tra cui i fuochi d’artificio, l’organizzazione di due serate (il 24 e il 25 luglio) con altrettante band musicali ed un’altro evento che è in corso di definizione, e il primo premio che consta in una Fiat Panda Hybrid equipaggiata con il motore 1.0 da 70 CV. Altri 19 premi sono messi in palio, tra cui spiccano una Collana di perle “Comete” e un Orologio da donna “Breil”, nonchè una Crociera per 2 persone con la formula all-inclusive.
I biglietti, al prezzo di € 2,50, potranno essere acquistati da Rita Bottoni e Loredana Torelli, incaricate ufficialmente come nelle precedenti annualità, e presso alcuni esercizi che hanno partecipato in qualità di sponsor. L’organizzazione precisa, anche quest’anno, che a fronte della volontà di una erogazione liberale, sarà comunque consegnato l’equivalente delle cifra versata in biglietti, oltre a chiedere una vasta partecipazione da parte della cittadinanza all’acquisto degli stessi, i cui proventi sono indispensabili per contribuire a finanziare buona parte della realizzazione della Festa Patronale.