Da sabato 25 giugno 2022 il Punto di Assistenza Territoriale (PAT) di Cisterna, sito in via Monti
Lepini 2 sarà aperto alla popolazione h.24

Nell’ottica di una sanità moderna e idonea a garantire risposte efficaci ai mutati bisogni di salute
della popolazione legati alle mutazioni epidemiologiche e di efficientamento del sistema, e in linea
alla impostazione del PNRR, la Asl di Latina, ha avviato, anche grazie a una efficace sinergia con il
Comune di Cisterna, la sperimentazione di un modello innovativo che prevede nella stessa sede la
presenza dei PAT e della Continuità Assistenziale, al fine di assicurare un punto di assistenza
territoriale ad accesso diretto alla popolazione h.24 dedicato al trattamento e alla gestione di
patologie che non richiedono un trattamento d’urgenza.
Tale modello, è stato approvato dal
Comitato aziendale per la Medicina Generale ha ottenuto il N.O. ad experimentum da parte della
Regione Lazio.
Tale presa in carico non emergenziale prevede, a breve, altresì la messa a disposizione di ulteriori
servizi per il cittadino, quali:
attività di assistenza infermieristica, attualmente svolta dagli ambulatori infermieristici;
attività di presa in carico dei soggetti cronici nell’ambito dei PDTA, attivati in stretta
collaborazione con i MMG e gli ambulatori specialistici prevedendo al riguardo anche una
attività di telemedicina (televisita, teleconsulto, tele monitoraggio ecc.) per i soggetti critici;

Le attività ambulatoriali saranno effettuate da un team composto dal medico e da un infermiere. In
caso di assenza del Medico, in quanto impegnato in attività a domicilio, l’Infermiere effettua il triage
del paziente in accordo con la Centrale di ascolto e, in situazioni con carattere di
emergenza/urgenza, attiva con immediatezza il servizio 118.
L’attività notturna sarà svolta nei locali siti al primo piano della struttura adibita alle attività del
P.A.T.
La presenza continuativa di un Medico, al centro della rete territoriale, è volta anche ad assicurare
lo snellimento di tutte quelle procedure amministrative (es. valutazione ticket per patologia,
autorizzazione presidi semplici ecc.) che richiedono un parere medico a bassa complessità
favorendo una risposta immediata alle richieste dei cittadini.

Tale modello va proprio nella direzione indicata dal PNRR, laddove si individuano, sia in termini di
strutture sia di funzioni, presidi territoriali quali le Case di Comunità, volte a garantire la continuità
dell’assistenza al cittadino in un’ottica di prossimità e di medicina d’iniziativa nelle 24 ore.
La scelta organizzativa di mettere a disposizione della cittadinanza un punto di assistenza
territoriale aperto h.24 nasce per l’esigenza di supportare la presa in carico di pazienti fragili,
ridurre l’accesso improprio al Pronto Soccorso in coerenza con la programmazione regionale

dichiara il Direttore Generale Asl Latina Silvia Cavalli.

Grazie ad una efficace sinergia con la Asl di Latina, finalmente il PAT di via Monti Lepini riapre
h24, 7 giorni su 7, primo passo per una maggiore implementazione dei servizi sociosanitari per la
comunità di Cisterna
dichiarano il Sindaco Valentino Mantini e il Delegato alla salute Francesco
Maggiacomo.