
L’incontro fra la cittadinanza, la stampa e Lucio Zito ha avuto un importante seguito e
contato una presenza numerosa fra elettori, simpatizzanti e giornalisti, nonostante
l’assenza del candidato del centrodestra, invitato a dibattito.
Il candidato ha introdotto il suo programma nel dettaglio ed accolto gli input provenienti
dai presenti. Si è naturalmente dichiarato rammaricato per l’assenza del competitor
politico, ma ottimista per la larga partecipazione.
“Dobbiamo pensarci come comunità, prima che come quartiere. Dobbiamo accogliere e
gestire e pensare Ardea nel suo insieme. In questo insieme tutti sono centrali, tutti sono
prioritari, da Montagnano a Lido dei Pini. Tanto le aree rurali periferiche, quanto le aree
costiere, quanto il centro storico e la Rocca. Dobbiamo sentirci parte di un unico grande
progetto di risorgimento ardeatino” – ha dichiarato Lucio Zito.
Argomento centrale fra i tanti affrontati, inoltre, è stato quello relativo all’emergenza
riguardante la gestione dei 706 ettari di usi civici. Si tratta di una criticità delicata, su cui
insiste una progettazione solida che il candidato si è riservato di non utilizzare come
promessa elettorale ma come impegno programmatico, qualora la sua proposta politica
uscisse vincitrice dal ballottaggio di domenica.
L’incontro si è concluso con il riconoscimento del valore del gruppo di lavoro, e con la
presentazione dei numerosi ambiti di finanziamento su cui si è lavorato nel passato
quinquennio, dopo la risoluzione dell’annosa questione del negativo di bilancio lasciato
dalle amministrazioni precedenti; tutte opportunità di crescita rese possibili dalla fruttuosa
collaborazione con le Istituzioni in Regione, in Provincia e in Europa.