I racconti degli artisti sui luoghi ed il loro immaginario introspettivo

Elisa Pennacchi spiega una delle sue opere

Si è aperta ieri la Mostra Collettiva di Arte Contemporanea organizzata dall’associazione “Arte e Comunicazione”, in cui espongono gli artisti Domenico Angiolilli, Aldo Coppetelli, Vittorio Marini, Elisa Pennacchi, Mario Pontremolesi, Adriano Scaini, Nicolas Sossai.

Vittorio Marini

La mostra sarà aperta al pubblico fino a domenica 26 giugno;

nei giorni feriali dalle ore 17 alle 19.30, e nei festivi dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 19.30.

Le suggestive opere esposte, descrittive di anfratti, racconti e simboli dei luoghi che si coniugano in un leitmotiv “fotografico”. Dalle campagne dell’agropontino, ai butteri e le paludi di Vittorio Marini, fino a scorrere uno sguardo verso il mare e le isole pontine sul tratto di Adriano Scaini.

I paesaggi si rappresentano in un divenire, segnando il passaggio a racconti metafisici, guardando l’evoluzione sociale e la modernità. La ricerca dei valori, incarnata nelle tele di Mario Pontremolesi, ispirate al surrealismo, dove ricalcato ogni confine tra sogno, immaginazione e realtà.

E poi i più giovani espositori della collettiva Nicolas Sossai ed Elisa Pennacchi, che esprimono tutta l’originalità dei loro lavori.

Una lista di artisti sia accademici che autodidatti, da scoprire con i propri occhi, per una collettiva che attraversa una linea temporale diversa, con sguardi autentici e capaci di rappresentare gli aspetti significativi del nostro contesto.

di Valentina Spagnolo

Nicolas Sossai

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *