Si è tenuta ieri o al Talent Garden di Roma, il lancio delle nuove opportunità della Regione Lazio

Ieri, mercoledì 15 giugno dalle ore 18:30, il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e il Ministro per le Politiche Giovanili, Fabiana Dadone hanno presentato ‘Lazio ai Giovani’, un evento ad hoc, organizzato dalla Giunta regionale per presentare ai giovani del Lazio le nuove opportunità lavorative, gli attuali bandi, e le tante iniziative culturali e sportive che la Regione ha messo in campo, in gran parte con i fondi europei.
Presenti all’evento, il Vicepresidente della Regione Lazio, Daniele Leodori, l’Assessore a Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università Ricerca, Start Up e Innovazione della Regione Lazio, Paolo Orneli, l’Assessore al Lavoro e Nuovi diritti, Scuola e Formazione della Regione Lazio, Claudio Di Berardino e Lorenzo Sciarretta, Delegato del Presidente alle Politiche Giovanili e alla Cultura.
La manifestazione si è tenuta presso il Talent Garden in via Ostiense 92 a Roma, con ampio apprezzamento dei tanti giovani presenti. La presentazione dei programmi d’interesse professionale degli stand formativi, è stato realizzato in un contesto dal tono ricreativo e musicale fino a tarda serata, rispecchiando la partecipazione giovanile con un aperitivo finale.
Presenti all’evento per i giovani del Comune di Cisterna di Latina, ed in linea per i temi contenuti nel protocollo d’intesa, deliberato proprio a favore della formazione e l’orientamento universitario. Come spiega l’Ass.re alle Politiche Giovanili Michela Mariottini ““Disco Lazio”, che comprende al suo interno “Porta Futuro Lazio” per l’orientamento e la formazione, è stato uno degli ultimi protocolli d’intesa stretti dal Comune di Cisterna proprio in tema di formazione curriculare ed orientamento alle università. E lo stesso orientamento è stato già fatto nelle scuole superiori, e continueremo su questo indirizzo.
L’evento di questa sera, ha coinvolto sicuramente molti giovani, oltre ad essere stato un momento di aggregazione positivo, ha rappresentato un input di risposta ai tanti che stanno vivendo il passaggio dalla scuola al mondo del lavoro. Ma non solo loro, quanto anche i giovani appunto under 35, sempre alla ricerca di un percorso professionale in crescita, consapevole e coerente con la domanda esterna “.

L’Ass.re alle Attività Produttive Emiliano Cerro – L’Ass.ra Michela Mariottini alle Politiche per l’Infanzia e Politiche Giovanili
Anche l’Ass.re all’Industria, Artigianato, Commercio, Agricoltura, Attività Produttive, Caccia e Pesca Emiliano Cerro, ha voluto rendere una nota sull’importanza del momento in coincidenza della serata:
“A volte ciò che manca ai giovani è il capitale iniziale per realizzare il loro obiettivo tra cui quello di avviare una propria impresa, il compito di una buona Amministrazione, a mio modesto avviso, è quello di andare alla ricerca delle opportunità che possano interessarli.
E oggi… molte opportunità passano dalla Regione, che i giovani è giusto comprendano, agisce in più direzioni attraverso l’attuazione di reti di partenariato con imprese del territorio, contribuendo a favorire l’inclusione, il lavoro dignitoso e a superare le disuguaglianze economiche o sociali.
E’ importante che i giovani siano sempre più protagonisti dell’assetto imprenditoriale, economico e sociale del Lazio.
Parimenti fondamentale è che sia favorita la nascita di nuove imprese, nuove progettualità, nuova occupazione in particolare per ciò che riguarda le attività produttive e le politiche giovanili e che tutte poi confluiscano in un processo di rete utile al rilancio ed affermazione delle stesse anche oltre i confini del nostro territorio.“.
di Valentina Spagnolo
