La Via Appia – Cisterna di Latina

L’Assessore Andrea Santilli ha dichiarato che:

Non passa settimana senza che vengano riproposti temi in cui questa Amministrazione si è adoperata fin da subito.

La messa in sicurezza dell’incrocio su via Appia/via Ninfina è stata attenzionata fin dal nostro insediamento. È un iter che procede in modo ininterrotto, con il rapporto quotidiano fra il nostro Comune, la Provincia e l’Anas,  il tutto con la supervisione del Prefetto e per questo ringrazio il Dirigente De Vincenti.

È opportuno che si faccia chiarezza per non lasciare troppo spazio a continui slogan propagandistici, perché la realizzazione della rotatoria per la messa in sicurezza dell’incrocio su via Appia/via Ninfina è monitorata costantemente dal mio Assessorato, coadiuvato dal Consigliere Sarracino, per rendere il prima possibile più sicuro quel tratto di viabilità, negli anni luogo di diversi incidenti.

Chi pensa che continui e nauseanti comunicati stampa per ottenere un po’ di visibilità, possano accelerare la risoluzione del problema, non ha capito il “giochetto” di chi sa benissimo ed è stato sempre costantemente informato sui tempi per la realizzazione della rotonda.

Ringrazio, dunque, l’amico Jampier Pellorca per la sua attività di monitoraggio sul territorio, infatti è proprio con lui che ho uno scambio quasi quotidiano di informazioni, motivo per cui mi sento in dover di specificare che tutto sta procedendo nei modi e nei tempi necessari, come avevamo dichiarato dopo l’incontro congiunto con Anas e Provincia a fine Gennaio scorso. Tutto questo Pellorca lo sa da tempo, quindi qual è lo scopo di raccontare ai cittadini il contrario? 

Dopo nostre sollecitazioni, abbiamo ottenuto il primo incontro congiunto con i tecnici dell’Anas e della Provincia, necessario a capire quale fosse la procedura da avviare, ce ne siamo fatti promotori come Comune seppur l’opera è totalmente in capo all’Anas, quindi condannare il nostro lavoro è errato e deviante.

Sia economicamente che progettualmente, sono loro a dettare i tempi del finanziamento e della realizzazione, ma abbiamo voluto coinvolgere anche la Provincia per non tralasciare nessuna possibile nascente criticità.

Ad oggi sappiamo che l’opera è già stata inserita tra quelle finanziate (e Pellorca lo sa) ed è ormai prossima la firma del Capo area dell’ANAS, per poter essere definitivamente inserita nell’ordine dei lavori da realizzare nel 2023.

Riguardo a quanto dichiarato per la possibilità di realizzazione di un semaforo provvisorio, non è mai stata considerata un’idea utile alla risoluzione del problema incidenti.

Personalmente ho già un quadro in testa di come andrà a finire, dopo la realizzazione della rotonda: Jampier Pellorca dichiarerà di esser riuscito (lui?) nell’impresa, solo perché ogni settimana ce lo ritroviamo con dei comunicati stampa, dedito a far indignare i cittadini.

Peccato che sono altre le persone che si stanno adoperando per una soluzione, senza ambiguità e con le competenze. Auguro a Jampier Pellorca buona propaganda populista.“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *