Pendolari in attesa del ripristino della normalità per la tratta Roma-Napoli

Stazione ferroviaria di Cisterna di Latina

La situazione di molti pendolari in questi giorni è stata altamente critica. Ne è causa proprio il deragliamento della scorsa settimana nei pressi di Roma Prenestina, ed ora il traffico della linea Roma-Napoli è coinvolto in massicci ritardi e cancellazioni.

I pochi treni della giornata disponibili sono presi in questi ultimi giorni d’assalto e sono ovviamente sempre affollati. Una situazione incontenibile, e disagevole soprattutto per la moltitudine di persone che deve recarsi anche la mattina presto sul posto di lavoro. Purtroppo, non è da subito previsto un ritorno alla normalità, ma sicuro seguiranno altri 3 giorni di attese e variazioni. I tempi di attesa, sono dettati dal sequestro all’area del deragliamento, che si ripercuote però su l’intero traffico ferroviario della tratta.

Si assiste così alle modifiche del programma di circolazione dei treni, riferito: all’ Alta Velocità e Regionali, in Lazio e Campania.

Infatti, alcuni treni Alta Velocità seguiranno percorsi alternativi proprio sulle linee Napoli – Formia – Roma e Napoli – Cassino – Roma, con prolungazioni di viaggio sino a 90 minuti.

Mentre i treni deviati da Formia effettuano fermata a Roma Tiburtina, e quelli deviati da
Cassino effettuano fermata a Napoli Afragola e Roma Termini.

Infine, i regionali subiranno ritardi, variazioni e cancellazioni sulle tratte Roma – Latina – Formia
e Napoli – Formia – Roma in attesa del ritorno alla regolarità della linea ferroviaria.

di Valentina Spagnolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *