
Il Sindaco di Cisterna di Latina Valentino Mantini
E’ stata una giornata di condivisione, cultura e tradizione nel centro di Cisterna, in occasione della Fiera dell’Ascensione.
Dopo anni di chiusure e attese, finalmente l’evento è tornato come nella consuetudine della città, ed ha riscontrato un’ampia partecipazione fino alla chiusura serale. I numeri di ingresso alla visita delle grotte, all’interno del Palazzo monumentale Caetani, sarebbe stato di 210 visitatori.
E’ stato davvero un evento gradito, ed anche il programma pomeridiano all’interno del chiostro ha avuto il suo pubblico. Canti, poesie e recite ispirate ai racconti e le tradizioni stampate nelle fotografie del tempo, hanno allietato tutti i presenti.
Il primo cittadino, Valentino Mantini soddisfatto della giornata, ha detto:
“La bellezza dell’evento odierno, si riconosce soprattutto nell’essere tornati assieme nel centro della città e di aver potuto partecipare e condividere in libertà una delle nostre più amate fiere.
Questo ritorno, significa proprio esserci per ricordare, ed il fatto che Palazzo Caetani sia stato il centro principale di aggregazione e cultura, è uno degli aspetti sicuramente più belli ed importanti di questa giornata.”.
Per quanto riguarda le esposizioni sia all’interno del chiostro, che quelle degli ambulanti in un’area della città molto estesa, sono stati apprezzati i prodotti locali, per eccellenza; il vino, l’olio, il mercato floreale ed ortofrutticolo, l’artigianato. Ma ogni altro settore ha avuto il suo spazio, e la lunga passeggiata ed affluenza delle persone accorse per l’evento è stata sino sera un segno di evidente apprezzamento.
L’Ass.re Emiliano Cerro, contento della riuscita dell’evento, ha proprio voluto sottolineare degli aspetti innovativi, e di natura amministrativa da non dimenticare, in considerazione di eventi di tale natura e portata, dicendo che:
“Ora la fiera è finalmente istituzionalizzata. Avendo finalmente reso possibile, e con le opportune modifiche in giunta deliberate, la considerazione del polo fieristico automaticamente nel centro della città. Tale mutamento, rappresenta senz’altro un’importante acquisizione in termini di crescita esponenziale anche per le attività del centro cittadino, in un’ottica di riqualificazione di questo contesto, naturalmente già fulcro del commercio.
In ultimo, ringrazio tutti i commercianti, sia in sede fissa che mobile, per aver contribuito alla riuscita dell’evento.”.
di Valentina Spagnolo