Quarto libro di illustrazioni per l’artista pontino Giancarlo De Petris –
“Il gatto innamorato dei ponti di Venezia

Impossibile visitare Venezia senza incontrare un gatto, come pure è impossibile visitare Venezia senza innamorarsi.
È dall’amore per i gatti e per Venezia che nasce il nuovo libro dell’artista illustratore pontino Giancarlo De Petris.
Si intitola “Il gatto innamorato dei ponti di Venezia” ed è il suo quarto libro dato alle stampe. Nel 2015 ha pubblicato “Venezia. Storie d’acqua” Ed. El Squero, un’antologia di disegni della città lagunare. Nel 2019 il libro “Viaggio nella Terra Pontina” Ed. Sintagma con i disegni del territorio della provincia di Latina, e “Venice. My Travel Diary” Ed. El Squero. È tra gli artisti ospitati nel “Calendario della Terra Pontina” 2021 e 2022 Ed. Sintagma.


Due le partecipazioni al “Rendez Vous de Carnet de Voyage” in Francia, la più importante rassegna al mondo sui carnet di viaggio, ha ricevuto numerosi riconoscimenti e vanta partecipazioni a mostre in giro per l’Italia e l’estero. I suoi disegni sono stati utilizzati a livello istituzionale su locandine e documenti ufficiali e pubblicati come copertine di diversi libri e riviste. Ha realizzato opere in mostra permanente in diverse città italiane.


Per il suo nuovo libro, De Petris affida la presentazione al simpatico gatto che guida il lettore-visitatore alla scoperta delle “architetture” più originali e curiose della città lagunare.
“I ponti creano legami, sono abbracci tra un luogo e un altro. Dimostrano che arti, bellezze e sensibilità diverse possono appartenere a uno stesso destino. I ponti sono costruiti per far nascere relazioni che ci consentono di vivere meglio. Che goduria salire e scendere dai loro gradini e saltare sulle balaustre per guardare l’acqua dall’alto! Mettermi in posa per i fan… Per tutto ciò e, in realtà, per tanto altro sono innamorato dei ponti di Venezia: attraversandoli posso girare per questa meravigliosa città, senza automobili intorno; riesco a zampettare liberamente. Spero che veniate con me: insieme scopriremo alcuni misteri e curiosità di questa città. Vi miagolerò le storie dei ponti che vi offriranno emozioni… da fare le fusa.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *