Dal 28 al 30 giugno 2022 i termini per le domande
La Regione Lazio, per la seconda edizione, ha pubblicato e dato avviso per i Comuni del territorio e i Municipi di Roma, del bando Le Strade del Commercio, per la costituzione e il consolidamento di Reti di imprese tra attività economiche su strada. Sono stati stanziati 15 milioni di euro, ed il finanziamento massimo per ogni programma di Rete è pari a 100 mila euro. La partecipazione potrà svilupparsi sotto forma sia di reti territoriali circostanziate ad un ambito territoriale, oppure di filiera anche “intercomunali”, oppure di simile formula di offerta comune.
Per quanto riguarda le domande, le stesse dovranno essere presentate da un soggetto promotore collettivo, e con entità giuridica in forma societaria, consortile, di almeno 20 entità, mediante contratto di Rete. I principali interventi sono destinati per le macro aree, così come segue per:
- azioni d manutenzione, arredo dell’ambiente urbano e sicurezza;
- azioni complementari alle politiche di mobilità intelligente, sostenibilità energetica e ambientale, nonché dirette al miglioramento dell’accessibilità all’area su cui insiste la Rete e alla fruizione degli spazi pubblici interessati;
- comunicazione, marketing di Rete, animazione territoriale, iniziative di formazione, promozionali e di valorizzazione delle eccellenze;
- innovazione di filiera, gestione di servizi in comune e percorsi di formazione all’uso degli strumenti digitali, rivolti alle imprese e/o ai cittadini.
Data la caratura del bando, ed il coinvolgimento esteso e funzionale per il nostro territorio, abbiamo chiesto ad uno dei diretti interessati per la rappresentanza locale, l’ Assessore all’Industria, Artigianato, Commercio, Agricoltura, Attività Produttive, Caccia e Pesca di Cisterna di Latina, Emiliano Cerro, quali vantaggi lo stesso rappresenterebbe per il nostro Comune e gli imprenditori locali:
“E’ un bando molto interessante, esprimo il mio plauso personale soprattutto per ciò che sono gli obiettivi che si propone, ben evidenziati dall’Assessore regionale Orneli, e dal Presidente della Camera di Commercio Acampora, e che sono principalmente quelli di favorire la formazione di reti di impresa sul territorio su intenti che possono e devono per quanto possibile essere comuni.
Già da giorni, con il Sindaco Mantini ed il supporto tecnico dato dagli uffici, stiamo lavorando su progetti utili alla rete commerciale di Cisterna, nella speranza di cogliere appieno l’opportunità che oggi ci offre la Regione”.
Domande dal 28 marzo 2022 al 30 giugno 2022 via Pec ad avvisopubblicoreti2022@regione.lazio.legalmail.it.